LA NOSTRA STORIA
Lo Sporting Pub nasce da una scelta coraggiosa e un pizzico di follia di Ileana Galuzzi, che nel 1998 decide di rilevare un locale del quartiere e trasformarlo in un punto di ritrovo per sportivi e amanti della buona compagnia.
Non proveniva dal mondo della ristorazione, ma abitava proprio di fronte al locale e lo osservava ogni giorno. La scintilla scocca quasi per caso, ma con determinazione e passione fa crescere il pub, trasformandolo in un ambiente accogliente e familiare.
Nei primi anni, lo Sporting Pub è frequentato dai ragazzi della caserma Mameli, che lo considerano una seconda casa. Qui trovano un luogo dove rilassarsi dopo il servizio, bere una birra e sentirsi accolti in un′atmosfera calda e informale. A testimonianza di questo legame speciale, alcuni di loro regalano a Ileana i gagliardetti della caserma il giorno del congedo, un gesto che ancora oggi porta con sé un grande valore affettivo.
Con il passare del tempo, il locale amplia il suo pubblico. Non solo calcio e tifosi, ma anche squadre di basket, pallavolo, rugby e perfino gruppi di tango e ballo liscio trovano qui il loro punto di incontro dopo gli allenamenti. Ed è proprio questo spirito di aggregazione a rendere lo Sporting Pub speciale: chiunque entri dalla porta viene accolto con il sorriso e si sente subito parte di una grande squadra.
Il nome Sporting Pub non viene scelto a caso. Oltre alla passione per lo sport, rappresenta l′idea di fare gruppo, condividere esperienze e creare legami, anche tra persone che magari si incontrano per la prima volta.
E quando c′è da festeggiare, qui il divertimento è assicurato!